Ales comune | |
---|---|
(IT) Ales (SC) Àbas | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sardegna |
Provincia | Oristano |
Amministrazione | |
Sindaco | Francesco Mereu (lista civica) dal 10-6-2018 (2º mandato dal 29-5-2023) |
Territorio | |
Coordinate | 39°46′N 8°49′E |
Altitudine | 194[1] m s.l.m. |
Superficie | 22,45 km² |
Abitanti | 1 248[2] (31-1-2024) |
Densità | 55,59 ab./km² |
Frazioni | Zeppara |
Comuni confinanti | Albagiara, Curcuris, Gonnosnò, Marrubiu, Morgongiori, Palmas Arborea, Pau, Santa Giusta, Usellus, Villa Verde |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09091 |
Prefisso | 0783 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 095004 |
Cod. catastale | A180 |
Targa | OR |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona C, 1 204 GG[4] |
Nome abitanti | (IT) aleresi (SC) abaresus |
Patrono | santi Pietro e Paolo |
Giorno festivo | 29 giugno |
Cartografia | |
Posizione del comune di Ales all'interno della provincia di Oristano | |
Sito istituzionale | |
Ales (Abas in sardo) è un comune italiano di 1 248 abitanti[2] della provincia di Oristano in Sardegna, nella regione storica della Marmilla. Ha una sola frazione: Zeppara. È il paese natale di Antonio Gramsci.