Un alettone in campo automobilistico è un particolare elemento, fisso o mobile, atto a migliorare l'aerodinamica del veicolo, riducendo l'attrito, le turbolenze o il rumore. Per le auto più sportive o da competizione è specificatamente destinato a generare una spinta verso il basso per incrementarne l'aderenza al suolo.
Il principio fisico che sta alla base del funzionamento di un alettone automobilistico è esattamente lo stesso che permette agli aerei di volare, ma a differenza dell'aeronautica viene utilizzato nella maniera opposta, invece di sostenere il mezzo in aria, lo spinge maggiormente verso terra, ovvero lavora per creare deportanza invece che portanza come negli aeromobili[1].
Nelle vetture di Formula 1 prima dei regolamenti del 2022 che hanno reintrodotto l'effetto suolo, circa i 2/3 del totale carico aerodinamico era da imputare alla presenza degli alettoni[2].