Alexander McAulay (Bath, 9 dicembre 1863 – 6 luglio 1931) è stato un matematico e fisico britannico, primo docente di Matematica e Fisica all'Università della Tasmania.
Propose la teoria dei quaternioni duali, che egli chiamò anche ottonioni o biquaternioni di Clifford, essendo quest'ente matematico definito come un'algebra isomorfa a quella di Clifford su una spazio quadratico degenere. Anche il fratello Francis McAulay, residente in Inghilterra, diede il suo contributo alla teoria degli anelli.