α Scuti | |
---|---|
Classificazione | gigante arancione |
Classe spettrale | K2III |
Distanza dal Sole | 174 ± 8 anni luce |
Costellazione | Scudo |
Coordinate | |
(all'epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 18h 35m 12.4s |
Declinazione | -08° 14′ 39″ |
Lat. galattica | -00,1752 |
Long. galattica | 023,7512 |
Dati fisici | |
Raggio medio | 21 R⊙ |
Massa | 1,7 M⊙
|
Luminosità | |
Età stimata | > 2 miliardi di anni[1] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | +3,85 |
Magnitudine ass. | +0,21 |
Parallasse | 16,38 ± 0,22 mas |
Moto proprio | AR: -17,00 ± 0,25 mas/anno Dec: -313,52 ± 0,20 mas/anno |
Velocità radiale | 36,50 ± 0,18 km/s |
Nomenclature alternative | |
Alfa Scuti (α Sct, α Scuti) è una stella di magnitudine apparente +3,85 situata nella costellazione dello Scudo.