Alfonso Gonzaga | |
---|---|
![]() | |
Marchese di Castel Goffredo | |
![]() | |
In carica | 20 marzo 1559 – 7 maggio 1592 |
Predecessore | Aloisio Gonzaga |
Successore | Rodolfo Gonzaga |
Nascita | Castel Goffredo, novembre 1541 |
Morte | Gambaredolo, 7 maggio 1592 (50 anni) |
Luogo di sepoltura | Santuario della Madonna delle Grazie |
Dinastia | Gonzaga |
Padre | Aloisio Gonzaga |
Madre | Caterina Anguissola |
Consorte | Ippolita Maggi |
Figli | Ferdinando Caterina Giulia Ginevra Giovanna Maria Luigia Luigi (naturale) |
Religione | Cattolicesimo |
Firma | ![]() |
Alfonso Gonzaga | |
---|---|
Soprannome | Alfonso di Castel Goffredo |
Nascita | Castel Goffredo, novembre 1541 |
Morte | Gambaredolo, 7 maggio 1592 |
Cause della morte | pugnalato a morte |
Luogo di sepoltura | Santuario della Madonna delle Grazie |
Etnia | italiana |
Religione | Cattolicesimo |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Arma | cavalleria |
Anni di servizio | 1557 - 1586 |
Battaglie | Battaglia di San Quintino |
Comandante di | Cavalleria |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Alfonso Gonzaga (Alfonso di Castel Goffredo) (Castel Goffredo, novembre 1541 – Gambaredolo, 7 maggio 1592) è stato un condottiero italiano, secondo marchese di Castel Goffredo.