Alfonso III delle Asturie | |
---|---|
![]() | |
Re delle Asturie | |
![]() | |
In carica | 866 – 910 |
Predecessore | Ordoño I |
Successore | divisione del Regno delle Asturie (García I come re di León, Ordoño II come Re di Galizia e Fruela II come re delle Asturie) |
Nome completo | Alfonso Ordoñez |
Nascita | Oviedo, 848 circa |
Morte | Zamora, 20 dicembre 910 |
Sepoltura | Astorga, poi traslato nel Cappella delle urne dei re delle Asturie e Leon della cattedrale di Oviedo |
Padre | Ordoño I |
Madre | Munia |
Consorte | Jimena Garcés di Pamplona |
Figli | García Ordono Fruela Gonzalo Ramiro Bermudo |
Religione | Cristianesimo |
Alfonso Ordoñez, detto "il Grande" (el Magno) (Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Alfons in catalano, Afonso in galiziano e in portoghese, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco; Oviedo, 848 circa – Zamora, 20 dicembre 910), fu re delle Asturie dal 26 maggio 866 al 910. Fu l'ultimo re delle Asturie (con i suoi successori il regno fu diviso e quando fu nuovamente riunificato i suoi successori assunsero il titolo di re di León).