Alfonso V | |
---|---|
![]() | |
Conte di Ribagorza | |
In carica | 1412 - 1425 |
Predecessore | Alfonso IV |
Successore | inglobata nella Corona d'Aragona |
Duca di Gandia | |
In carica | 1412 - 1425 |
Predecessore | Alfonso I |
Successore | Ugo |
Nome completo | Alfonso |
Altri titoli | conte di Dénia e barone d’Arenós |
Nascita | 1358 circa |
Morte | 29 novembre 1425 |
Luogo di sepoltura | Chiesa di Santa Maria a Gandia |
Dinastia | Aragona di Ribagorza |
Padre | Alfonso IV |
Madre | Violante Jiménez |
Consorte | Maria di Navarra Aldonza di March e Vilarig |
Figli | Giacomo, illegittimo |
Religione | Cattolicesimo |
Alfonso d'Aragona e d'Eiximenis, detto il Giovane. Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Alfons in catalano, Afonso in galiziano e in portoghese, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco e Alphonse in francese. Adefonsus o Alfonsus in latino (1358 circa – 29 novembre 1425), fu conte di Dénia, conte di Ribagorza, duca di Gandía e Barone di Arenós dal 1412 alla sua morte; inoltre fu pretendente al Marchesato di Villena e fu anche tra i cinque aspiranti alla Corona d'Aragona.