Alfredo Acton | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Castellammare di Stabia, 12 settembre 1867 |
Morte | Napoli, 26 marzo 1934 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Grado | Ammiraglio d'armata |
Guerre | Guerra italo-turca Prima guerra mondiale |
Campagne | Campagna d'Africa Campagna dell'Estremo Oriente |
Altre cariche | Politico |
Senato [1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Alfredo Acton | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXVII, XXVIII |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Scuola militare |
Professione | Militare |
Alfredo Acton (Castellammare di Stabia, 12 settembre 1867 – Napoli, 26 marzo 1934) è stato un ammiraglio italiano, capo di Stato Maggiore della Marina Militare dal 1919 al 1921 e dal 1925 al 1927 e senatore del Regno nel 1927.