Alfredo Bennicelli | |
---|---|
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 23 gennaio 1934 – |
Incarichi parlamentari | |
Membro della Commissione Agricoltura (17 aprile 1939 e il 14 aprile 1941) | |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Professione | industriale-agricoltore |
Alfredo Bennicelli | |
---|---|
Nascita | Roma, 19 febbraio 1879 |
Morte | Roma, 30 maggio 1960 |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Artiglieria |
Grado | Generale di brigata |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Battaglie | Battaglia della Somme |
Decorazioni | vedi qui |
Dati tratti da Alfredo Bennicelli, il padre del carrismo italiano[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Alfredo Bennicelli (Roma, 19 febbraio 1879 – Roma, 30 maggio 1960) è stato un generale italiano.
Considerato il padre dei carristi italiani, fu successivamente senatore del Regno, ricoprendo svariati incarichi presso le Commissioni Agricoltura e dell'Economia Corporativa e dell'Autarchia, fino alla caduta del fascismo.