ʿImād al-Dawla | |
---|---|
![]() | |
emiro buwayhide di Fars | |
In carica | 934 - 949 |
Predecessore | titolo creato |
Successore | Adud al-Dawla |
Nascita | Daylam, 891 o 892 |
Morte | Shiraz, dicembre 949 |
Sepoltura | Istakhr |
Dinastia | Buwayhidi |
Padre | Abu Shuja Buya |
Religione | sunnismo |
ʿAlī ibn Būya (in arabo علی بن بویه?) (Daylam, 891 o 892 – Shiraz, dicembre 949) è stato un militare e politico persiano.
ʿAlī ibn Būya, noto in seguito con il suo nome laqab (onorifico) ʿImād al-Dawla (in arabo ﻋﻤﺎﺩ ﺍﻟﺪﻭﻟـة?, ossia "Sostegno della dinastia (abbaside"), era il primogenito di un umile pescatore daylamita del mar Caspio. Nelle montuose e povere regioni daylamite, agli abitanti restavano poche alternative alla vita militare, per la quale essi erano peraltro particolarmente portati, temprati com'erano dalle privazioni e dalla dura vita quotidiana. Fu in effetti questa l'opzione prescelta da ʿAlī e dai suoi fratelli minori, al-Ḥasan e Aḥmad.