Allaicomune (IT , SC ) Àllai
Localizzazione Stato Italia
Regione Sardegna
Provincia Oristano
Amministrazione Sindaco Antonio Pili (lista civica ) dal 31-5-2015 (2º mandato dal 26-10-2020)
Territorio Coordinate 39°57′25.2″N 8°51′50.22″E 39°57′25.2″N , 8°51′50.22″E (Allai )
Altitudine 60 m s.l.m.
Superficie 27,36 km²
Abitanti 344[ 1] (31-3-2024)
Densità 12,57 ab./km²
Comuni confinanti Busachi , Fordongianus , Ruinas , Samugheo , Siamanna , Siapiccia , Villaurbana
Altre informazioni Cod. postale 09080
Prefisso 0783
Fuso orario UTC+1
Codice ISTAT 095005
Cod. catastale A204
Targa OR
Cl. sismica zona 4 (sismicità molto bassa) [ 2]
Cl. climatica zona C, 969 GG [ 3]
Nome abitanti (IT ) allaesi (SC ) allaesus
Patrono Spirito santo
Giorno festivo 16 maggio
Cartografia
Allai – Mappa Posizione del comune di Allai all'interno della provincia di Oristano
Sito istituzionale Modifica dati su Wikidata · Manuale
Allai (Àllai in sardo [ 4] [ 5] ) è un comune italiano di 344 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna , nella regione storica del Barigadu .
^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 marzo 2024.
^ Classificazione sismica (XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF ), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 , allegato A , Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile , 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017) .
^ secondo le regole della limba sarda comuna da scrivere con l'accento
^ Provincia di Oristano, Comune delimitato di lingua sarda ai sensi dell'art.3 della Legge 482/1999 con Delibere di Consiglio n. 29 del 18.07.2005 e n. 37 del 26.08.2005 della Provincia di Oristano. , in Delibere n. 29 e n.37 .