Allopurinolo

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Allopurinolo
Nomi alternativi
Zyloric
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC5H4N4O
Massa molecolare (u)136,112
Numero CAS315-30-0
Numero EINECS206-250-9
Codice ATCM04AA01
PubChem2094 e 135401907
DrugBankDBDB00437
SMILES
C1=C2C(=NC=NC2=O)NN1
Dati farmacocinetici
Biodisponibilità78±20%
Legame proteicoTrascurabile
MetabolismoEpatico
Emivita1 ore
Escrezionerenale
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossicità acuta
pericolo
Frasi H301 - 317
Consigli P280 - 301+310 [1]

L'allopurinolo è una molecola di struttura molto simile all'ipoxantina (un derivato della purina), ma che presenta un'inversione tra gli atomi N7 e C8. Questa similitudine la rende capace di inibire gli enzimi che utilizzano l'ipoxantina come substrato.

L'allopurinolo agisce riducendo i livelli di acido urico nell'organismo. Viene utilizzato in modo specifico per prevenire la gotta, prevenire la formazione di alcuni calcoli renali, e per trattare gli elevati livelli di acido urico che si verificano in corso di chemioterapia.[2]

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 02.01.2013
  2. ^ Pacher P, Nivorozhkin A, Szabó C, Therapeutic effects of xanthine oxidase inhibitors: renaissance half a century after the discovery of allopurinol, in Pharmacol. Rev., vol. 58, n. 1, marzo 2006, pp. 87-114, DOI:10.1124/pr.58.1.6, PMC 2233605, PMID 16507884.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne