Aloisio del Liechtenstein | |
---|---|
Principe del Liechtenstein | |
In carica | 18 novembre 1846 – 25 marzo 1920 |
Nome completo | tedesco: Alois Franz de Paula Maria italiano: Aloisio Francesco di Paola Maria |
Nascita | Praga, 18 novembre 1846 |
Morte | Vienna, 25 marzo 1920 (73 anni) |
Luogo di sepoltura | Zentralfriedhof |
Dinastia | Von Liechtenstein |
Padre | Francesco di Paola del Liechtenstein |
Madre | Ewa Potocka |
Consorte | Marie Fox (1872-1878) Johanna von Klinkosch (1890-1920) |
Figli | Prime nozze: Sophie Julie Henriette Marie |
Religione | Cattolicesimo |
Aloisio del Liechtenstein (nome completo in tedesco Alois Franz de Paula Maria; Praga, 18 novembre 1846 – Vienna, 25 marzo 1920) è stato un politico austriaco.
Cugino di Giovanni II, il suo impegno sociale a favore delle classi lavoratrici nello spirito cattolico della Rerum Novarum di papa Leone XIII, gli valse il soprannome de "Il Principe Rosso" (der rote Prinz).