Alopecia areata

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Alopecia areata
Esempio di alopecia areata in forma grave (prossima a diventare alopecia totale)
Specialitàdermatologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
OMIM104000 e 610753
MeSHD000506
MedlinePlus001450
eMedicine1069931

L'alopecia areata, chiamata in passato Area Celsi[1], è una patologia in cui la repentina caduta dei capelli, o di altri peli del corpo, si manifesta tipicamente a chiazze glabre o aree, da cui il nome. Solitamente le prime chiazze si manifestano nel cuoio capelluto e, nella maggior parte dei casi, si risolve spontaneamente, senza mostrare segni di cicatrici.[2]. Nell'1% circa dei casi la patologia può estendersi all'intero cuoio capelluto (alopecia totale, AT) o a tutto il corpo (alopecia universale, AU) con la totale perdita di tutti i peli del corpo. Questa patologia era già conosciuta ai tempi degli antichi egizi.

  1. ^ Olivetti L, Bubola D., Clinical observations on 160 cases of "area celsi, in G Ital Dermatol Minerva Dermatol., vol. 106, 1965, pp. 367-372.
  2. ^ Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, p. 27, ISBN 978-88-386-3917-3.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne