Alopias superciliosus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Squalo volpe occhione
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
OrdineLamniformes
FamigliaAlopiidae
GenereAlopias
SpecieA. superciliosus
Nomenclatura binomiale
Alopias superciliosus
Lowe, 1840
Sinonimi

Alopias profundus

Areale
Distribuzione nel 2007 secondo i dati dell'IUCN.

Lo squalo volpe occhione o squalo volpe occhiogrosso (Alopias superciliosus Lowe, 1840) è uno squalo lamniforme appartenente alla famiglia degli Alopiidae.

Deve sia il nome comune che il nome scientifico sia alla lunga pinna caudale (che ricordò ai primi osservatori della specie la coda di una volpe) che ai grandi occhi, che trovano posto in orbite che ne permettono la rotazione verso l'alto e sono sormontati da particolari solchi che partono dalla sommità del capo.

Si tratta di una delle poche specie di squalo moderno di cui siano stati reperiti resti fossili: essi sono stati rinvenuti nella regione di Hokuriku, in Giappone[2], e a questa specie appartengono probabilmente anche dei resti fossili ritrovati nel Mediterraneo[3].

  1. ^ (EN) Amorim, A. et al., 2007, IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020, http://apiv3.iucnredlist.org/api/v3/taxonredirect/161696/0.
  2. ^ Yabumoto, Y. and Uyeno, T., Late Mesozoic and Cenozoic fish faunas of Japan, in The Island Arc, vol. 3, 1994, pp. 255–269, DOI:10.1111/j.1440-1738.1994.tb00115.x.
  3. ^ Cigala Fulgosi F., First record of the "big-eyed thresher" Alopias superciliosus (Love, 1840) (Selachii, Alopiidae)in the Mediterranean, with notes on some fossil species of the genus Alopias. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 84, 211-229, 1983

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne