Alpi del Monte Leone e del San Gottardo | |
---|---|
Continente | Europa |
Stati | ![]() ![]() |
Catena principale | Alpi Lepontine (nelle Alpi) |
Cima più elevata | Monte Leone (3 552 m s.l.m.) |
Massicci principali | Catena Monte Leone-Blinnenhorn Massiccio del San Gottardo |
Le Alpi del Monte Leone e del San Gottardo (dette anche Alpi Lepontine Nord-occidentali - Monte Leone-Sankt-Gotthard-Alpen in tedesco) sono una sottosezione[1] delle Alpi Lepontine. Si trovano in Italia (Regione Piemonte) e Svizzera (Canton Vallese, Canton Ticino, Canton Uri e Canton Grigioni) e prendono il nome dal Monte Leone e dal Massiccio del San Gottardo. La vetta più alta è il Monte Leone che raggiunge i 3.552 m s.l.m..