Alta via n. 4 | ||
---|---|---|
| ||
Tipo percorso | Alta via | |
Numero | 4 | |
Localizzazione | ||
Stato | Italia | |
Regione | Trentino-Alto Adige Veneto | |
Provincia | Belluno Bolzano | |
Catena montuosa | Dolomiti | |
Percorso | ||
Inizio | San Candido | |
Fine | Pieve di Cadore | |
Lunghezza | 85 km | |
Dettagli | ||
Difficoltà | media | |
L'alta via n. 4 (o di Grohmann, in tedesco Höhenweg Nr. 4, a volte indicata con l'abbreviativo AV4) parte da San Candido e termina a Pieve di Cadore. Si sviluppa per circa ottantacinque chilometri e può essere percorsa in 6 giorni. La quota massima si raggiunge a Forcella del Nevaio (2624 m) nei Cadini di Misurina.
La via attraversa i seguenti gruppi dolomitici:
Nonostante sia una delle alte vie più brevi, è considerata la più difficile tecnicamente visto che il percorso attraversa sentieri attrezzati e vie ferrate (come l'impegnativa Ferrata Vandelli al Col Del Fuoco nel gruppo del Sorapiss). Sono possibili delle varianti tra le quali, la più difficile, è la salita al monte Antelao per la via normale.