Altilia comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Pasqualino Sebastiano De Rose (Altilia nel cuore) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 39°07′49.76″N 16°15′09.72″E |
Altitudine | 594 m s.l.m. |
Superficie | 10,56 km² |
Abitanti | 665[1] (31-3-2022) |
Densità | 62,97 ab./km² |
Frazioni | Maione |
Comuni confinanti | Belsito, Carpanzano, Grimaldi, Malito, Martirano (CZ), Motta Santa Lucia (CZ), Pedivigliano, Scigliano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 87040 |
Prefisso | 0984 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 078008 |
Cod. catastale | A234 |
Targa | CS |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 990 GG[3] |
Nome abitanti | altiliesi |
Patrono | san Sebastiano |
Giorno festivo | 20 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Altilia (Atìlia in calabrese[4]) è un comune italiano di 665 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. È posto su un colle che si affaccia sul fiume Savuto. Il territorio, che comprende anche la frazione di Maione, a 479 metri s.l.m., si articola su un profilo altimetrico compreso tra 155 e 632 metri s.l.m.