Altopiano della Vigolana comune | |
---|---|
Il municipio, a Vigolo Vattaro. | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Provincia | Trento |
Amministrazione | |
Sindaco | Paolo Zanlucchi (lista civica) dal 17-11-2019 |
Data di istituzione | 1º gennaio 2016 |
Territorio | |
Coordinate | 46°00′N 11°12′E |
Altitudine | 725 m s.l.m. |
Superficie | 45,03 km² |
Abitanti | 5 106[1] (31-8-2023) |
Densità | 113,39 ab./km² |
Frazioni | Bosentino, Campregheri, Centa San Nicolò, Frisanchi, Migazzone, Pian dei Pradi, Valle, Vattaro, Vigolo Vattaro (sede comunale) |
Comuni confinanti | Besenello, Calceranica al Lago, Caldonazzo, Folgaria, Pergine Valsugana, Trento |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38049 |
Prefisso | 0461 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022236 |
Cod. catastale | M350 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cartografia | |
Posizione del comune dell'Altopiano della Vigolana nella provincia autonoma di Trento | |
Sito istituzionale | |
Altopiano della Vigolana (Altopiàn dela Vigolana in dialetto trentino) è un comune italiano sparso di 5 106 abitanti della provincia autonoma di Trento nel Trentino-Alto Adige. La sede municipale si trova a Vigolo Vattaro. Fa parte della Comunità Alta Valsugana e Bersntol.