Am-lira fuori corso | |||
---|---|---|---|
Nome locale | Am-lira | ||
| |||
Stati | ![]() ![]() | ||
Banconote | 1, 2, 5, 10, 50, 100, 500, 1000 L. | ||
Entità emittente | Comando militare alleato | ||
Periodo di circolazione | 9 luglio 1943 - 3 giugno 1950 | ||
Sostituita da | Lira italiana dal 3 giugno 1950* | ||
Tasso di cambio | 1 ITL = 1 AM-Lira (8 settembre 1943) | ||
Agganciata a | Dollaro statunitense 1 USD = 100 ITL | ||
*26 ottobre 1954 per il Territorio Libero di Trieste (Zona A) | |||
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica | |||
L'Am-lira è stata la valuta che l'AMGOT mise in circolazione in Italia dopo lo sbarco in Sicilia avvenuto nella notte tra il 9 e 10 luglio del 1943.
Il valore era di 100 "am-lire" per un dollaro degli Stati Uniti. Totalmente intercambiabile con la normale lira italiana per decisione militare, contribuì alla pesante inflazione che colpì l'Italia verso la fine della Seconda guerra mondiale.[1][2]