Amahl e i visitatori notturni

Amahl e i visitatori notturni
I Tre Re parlano ad Amahl. Questa è la produzione del 1958, realizzata dal vivo.
Titolo originaleAmahl and the Night Visitors
Lingua originaleInglese
GenereOpera per la televisione
MusicaGian Carlo Menotti
LibrettoGian Carlo Menotti
( libretto online.)
Fonti letterarieL'Adorazione dei Magi di Hieronymus Bosch
AttiUno
Epoca di composizione1951
Prima rappr.24 dicembre 1951
TeatroNBC Opera Theatre, New York
Personaggi
Menotti fu ispirato da L'Adorazione dei Magi (Hieronymus Bosch, morto nel 1516) per creare Amahl e i visitatori notturni.
Il compositore nel 1944

Amahl e i visitatori notturni è un'opera in un atto di Gian Carlo Menotti su libretto inglese originale del compositore.[1] Fu commissionato dalla NBC ed eseguito in anteprima all'NBC Opera Theatre il 24 dicembre 1951, a New York City presso lo studio 8H della NBC nel Rockefeller Center, dove fu trasmesso in diretta televisiva da quella sede come produzione di debutto della Hallmark Hall of Fame. Fu la prima opera specificamente composta per la televisione in America.[2]

  1. ^ Menotti, Gian-Carlo: Amahl and the Night Visitors (piano-vocal score), G. Schirmer, Inc., 1997.
  2. ^ (EN) Obituary: Gian Carlo Menotti (XML), su telegraph.co.uk, The Daily Telegraph, 2 febbraio 2007. URL consultato il 7 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2007).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne