Amaurosi fugace | |
---|---|
Specialità | neurologia e oftalmologia |
Eziologia | ischemia, embolia, idiopatico e attacco ischemico transitorio |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 362.34 |
ICD-10 | G45.3 |
MeSH | D020757 |
MedlinePlus | 000784 |
eMedicine | 1216594 |
Sinonimi | |
Ischemia retinica transitoria | |
L'amaurosi fugace (dal greco ἀμαύρωσις, amàyrōsis, «oscuramento»), altrimenti detta cecità monoculare transitoria, è un disturbo riguardante la vista, per il quale temporaneamente si perde l'uso della vista a un occhio. Tale anomalia nell'individuo è dovuta di solito a una forma di embolia retinica oppure a una grave stenosi della carotide omolaterale; inoltre può presentarsi in condizioni come l'attacco ischemico transitorio (TIA) con reliquati. Se l'occlusione persiste la retina assume color bianco latte, con fovea rosso scuro.