Talpa dorata ottentotta | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Afrotheria |
Ordine | Afrosoricida |
Sottordine | Chrysochloridea |
Famiglia | Chrysochloridae |
Genere | Amblysomus |
Specie | A. hottentotus |
Nomenclatura binomiale | |
Amblysomus hottentotus Smith, 1829 | |
Sinonimi | |
Amblysomus iris | |
Areale | |
![]() |
La talpa dorata ottentotta (Amblysomus hottentotus, Smith 1829) è un mammifero della famiglia dei Crisocloridi, presente in Sudafrica, Swaziland e in piccola parte nel Lesotho[1], dove la si può trovare dalle foreste alle zone desertiche, fino alle aree antropizzate; in generale, però, preferisce terreni con suolo piuttosto soffice e non pietroso.