Amenorrea

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Amenorrea
Specialitàginecologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD000568
MedlinePlus001218 e 001219
eMedicine953850 e 252928

L'amenorrea è una condizione clinica caratterizzata dall'assenza di mestruazioni per oltre 6 mesi consecutivi nelle donne durante il periodo riproduttivo, che va approssimativamente dai 12 ai 49 anni di vita.[1][2]

Il ciclo mestruale femminile comprende normalmente un ciclo di 28-30 giorni, che si suddivide in due fasi: la fase proliferativa e la fase secretrice. Alla fine del ciclo, lo strato uterino inizia a desquamarsi, fenomeno normale della mestruazione femminile.[3][4][5]

  1. ^ Amenorrea - Ginecologia e ostetricia, su Manuali MSD Edizione Professionisti. URL consultato il 10 agosto 2023.
  2. ^ Nawaz G, Rogol AD. Amenorrhea. [Updated 2022 Jun 21]. In: StatPearls Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2023 Jan-
  3. ^ Jennifer Bain, Scott Bragg e Anita Ramsetty, Endocrine Conditions in Older Adults: Menopause, in FP essentials, vol. 474, 2018-11, pp. 20–27. URL consultato il 10 agosto 2023.
  4. ^ Djuro Macut, Danijela Vojnović Milutinović e Aleksandra Rašić-Marković, A decade in female reproduction: an endocrine view of the past and into the future, in Hormones (Athens, Greece), vol. 17, n. 4, 2018-12, pp. 497–505, DOI:10.1007/s42000-018-0073-x. URL consultato il 10 agosto 2023.
  5. ^ Jennifer P. Daily e Jessica R. Stumbo, Female Athlete Triad, in Primary Care, vol. 45, n. 4, 2018-12, pp. 615–624, DOI:10.1016/j.pop.2018.07.004. URL consultato il 10 agosto 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne