Amon - The Darkside of Devilman | |
---|---|
AMON デビルマン黙示録 (Debiruman Mokushiroku - Amon) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana
| |
Genere | orrore, splatter |
Manga | |
Autore | Yū Kinutani |
Editore | Kōdansha |
Rivista | Magazine Z |
Target | seinen |
1ª edizione | luglio 1999 |
Tankōbon | 6 (completa) |
Editore it. | Edizioni BD |
Collana 1ª ed. it. | J-Pop |
1ª edizione it. | 10 giugno 2005 |
Periodicità it. | mensile |
Testi it. | Federico Colpi, Marco Franca (traduttore) |
OAV | |
Amon - The Apocalypse of Devilman | |
Regia | Toyoo Ashida, Kenichi Takeshita |
Soggetto | Gō Nagai (personaggio), Yu Kinutani (manga) |
Sceneggiatura | Ritsuko Hayasaka |
Char. design | Yasushi Nirasawa (demoni) |
Dir. artistica | Hiroshi Kamishina, Hiroshi Takeuchi |
Studio | Dynamic Planning |
1ª edizione | 24 maggio 2000 |
Durata | 45 min |
Rete it. | Man-ga |
1ª edizione it. | ottobre 2012 |
Dialoghi it. | AD LIBITUM |
Studio dopp. it. | RAFLESIA Srl |
Dir. dopp. it. | Stefania Patruno |
Preceduto da | Devil Lady |
Amon - The Darkside of Devilman (AMON デビルマン黙示録?, Debiruman Mokushiroku - Amon), è un manga di Yu Kinutani basato sulla serie di Devilman di Gō Nagai.
Si ricollega al manga Devilman e narra le origini dei vari personaggi della serie e di Satana, spiegando meglio il suo particolare legame con Amon, il demone che si fonderà con Akira Fudo per divenire Devilman.
Dal manga è stato tratto un OAV uscito nel 2000, Amon - The Apocalypse of Devilman pubblicato in Italia da Yamato Video il 28 ottobre 2011.
È stato trasmesso per la prima volta sul canale Man-Ga di Sky Italia nell'ottobre 2012.