Amori di mezzo secolo Antonella Lualdi e Franco Pastorino in un fotogramma dell'episodio Napoli 1943 , diretto da Roberto Rossellini Lingua originale italiano
Paese di produzione Italia
Anno 1954
Durata 108 min
Dati tecnici Ferraniacolor
Genere drammatico , storico , sentimentale
Regia Nell'ordine degli episodi: Glauco Pellegrini , Pietro Germi , Mario Chiari , Roberto Rossellini e Antonio Pietrangeli
Soggetto Carlo Infascelli
Sceneggiatura Oreste Biancoli , Sandro Continenza , Carlo Infascelli , Giuseppe Mangione , Vinicio Marinucci , Rodolfo Sonego e Vincenzo Talarico
Produttore Carlo Infascelli
Produttore esecutivo Tony Roma
Casa di produzione Excelsa Film
Distribuzione in italianoMinerva Film
Fotografia Tonino Delli Colli
Montaggio Rolando Benedetti , Dolores Tamburini
Musiche Carlo Rustichelli
Scenografia Mario Chiari
Costumi Maria De Matteis
Interpreti e personaggi
Franco Interlenghi : Mario, il musicista (episodio "L'amore romantico")
Leonora Ruffo : Elena (episodio "L'amore romantico")
Paola Borboni : Matilde, zia di Elena (episodio "L'amore romantico")
Carlo Ninchi : padre di Elena (episodio "L'amore romantico")
Luigi Tosi : Conte Edoardo Savelli (episodio "L'amore romantico")
Maria Pia Casilio : Carmela (episodio "Guerra 1915-18")
Albino Cocco : Antonio (episodio "Guerra 1915-18")
Lauro Gazzolo : il maestro (episodio "Guerra 1915-18")
Gustavo Serena : (episodio "Guerra 1915-18")
Amedeo Trilli : (episodio "Guerra 1915-18")
Fara Libassi : (episodio "Guerra 1915-18")
Assunta Radico : (episodio "Guerra 1915-18")
Ettore Jannetti : (episodio "Guerra 1915-18")
Alberto Sordi : Alberto, lo squadrista (episodio "Dopoguerra 1920")
Silvana Pampanini : Susanna, la fidanzata e Salomè (episodio "Dopoguerra 1920")
Giuseppe Porelli : Fosco D'Agata (episodio "Dopoguerra 1920")
Alba Arnova : Yvonne, la ballerina (episodio "Dopoguerra 1920")
Arturo Bragaglia : zio di Alberto (episodio "Dopoguerra 1920")
Amalia Pellegrini : zia di Alberto (episodio "Dopoguerra 1920")
Franco Migliacci : (episodio "Dopoguerra 1920")
Alberto Plebani : (episodio "Dopoguerra 1920")
Giovanni Corporale : (episodio "Dopoguerra 1920")
Carlo Hintermann : cameriere del tabarin (episodio "Dopoguerra 1920")
Antonella Lualdi : Carla, la figurante (episodio "Napoli 1943")
Franco Pastorino : Renato, l'aviere (episodio "Napoli 1943")
Ugo D'Alessio : Pasquale, il purparo (episodio "Napoli 1943")
Nello Ascoli : Raffaele, il tarallaro (episodio "Napoli 1943")
Salvatore Costa : Gennaro, il caffettaro (episodio "Napoli 1943")
Lea Padovani : Isabella (episodio "Girandola 1910")
Andrea Checchi : Gabriele (episodio "Girandola 1910")
Umberto Melnati : Cocò, il politico (episodio "Girandola 1910")
Carlo Campanini : Michelangelo, il medico (episodio "Girandola 1910")
Lily Granado : (episodio "Girandola 1910")
Franco Scandurra : (episodio "Girandola 1910")
Scilla Vannucci : (episodio "Girandola 1910")
Edith Jost : (episodio "Girandola 1910")
Armando Annuale : Sacerdote alla festa (episodio "L'amore romantico") (non accreditato)
Mauro Carbonoli : Il collega di Mario (episodio "L'amore romantico") (non accreditato)
Augusto Di Giovanni : Il Sostenitore socialista (episodio "Guerra 1915-18") (non accreditato)
Attilio Martella : Cameriere di discoteca (episodio "Girandola 1910") (non accreditato)
Renato Malavasi : (non accreditato)
Monica Clay : (scene cancellate)
Erno Crisa : (scene cancellate)
Doppiatori originali
Episodi
L'amore romantico
Guerra 1915-18
Dopoguerra 1920
Napoli 1943
Girandola 1910
Amori di mezzo secolo è un film del 1954 diviso in cinque episodi diretti rispettivamente da Glauco Pellegrini , Pietro Germi , Mario Chiari , Roberto Rossellini e Antonio Pietrangeli .
Gli episodi del film trattano vari modi di vivere l'amore nella prima parte del XX secolo , parallelamente all'evolversi della storia e della società in Italia.
^ solo alcune sequenze, in altre la Lualdi non è doppiata