Anagarika Dharmapala (Colombo, 17 settembre 1864 – Sarnath, 29 aprile 1933) è stato uno scrittore e maestro buddhista cingalese.
Fu uno dei fondatori del movimento nazionalista buddhista non-violento cingalese. Egli fu inoltre un pioniere per la rinascita del buddhismo in India, dopo che fu dato praticamente per estinto per molti secoli, e fu uno dei primi buddhisti nella storia contemporanea a predicare il Dharma in tre continenti: Asia, Nord America, ed Europa. Nell'ultimo periodo della sua vita, egli entrò nell'ordine dei monaci buddhisti con il nome di Sri Devamitta Dharmapala.[1]