Analisi di potenza

Diagramma di un setup per analisi di potenza
Diagramma di un setup per analisi di potenza

L'analisi di potenza è una tipologia di attacco a canale laterale nell'ambito della crittografia applicata nel quale l'attaccante analizza il consumo in potenza di un dispositivo con l'obiettivo di ottenere informazioni criptate. I dati ottenuti attraverso l'utilizzo di specifici strumenti riflettono l'utilizzo del circuito combinatorio del dispositivo in analisi. Questo tipo di attacco può essere categorizzato in diverse tipologie come l'analisi di potenza semplice[1], l'analisi di potenza differenziale[1], l'analisi di potenza correlata[2] o l'analisi di informazione mutua[3].

  1. ^ a b (EN) Paul Kocher, Joshua Jaffe e Benjamin Jun, Differential Power Analysis, in Michael Wiener (a cura di), Advances in Cryptology — CRYPTO’ 99, Springer, 1999, pp. 388–397, DOI:10.1007/3-540-48405-1_25. URL consultato il 5 luglio 2023.
  2. ^ (EN) Eric Brier, Christophe Clavier e Francis Olivier, Correlation Power Analysis with a Leakage Model, in Marc Joye, Jean-Jacques Quisquater (a cura di), Cryptographic Hardware and Embedded Systems - CHES 2004, Springer, 2004, pp. 16–29, DOI:10.1007/978-3-540-28632-5_2. URL consultato il 5 luglio 2023.
  3. ^ (EN) Benedikt Gierlichs, Lejla Batina e Pim Tuyls, Mutual Information Analysis, in Elisabeth Oswald, Pankaj Rohatgi (a cura di), Cryptographic Hardware and Embedded Systems – CHES 2008, Springer, 2008, pp. 426–442, DOI:10.1007/978-3-540-85053-3_27. URL consultato il 5 luglio 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne