Anastasio il Sinaita

Sant'Anastasio il Sinaita
Rembrandt, Un vecchio studioso legge in una stanza a volta (Sant'Anastasio) (1631)
 

Sacerdote e abate

 
Nascita?
MorteVIII secolo
Venerato daChiesa cattolica, Chiesa cristiana ortodossa
Ricorrenza21 aprile
Anastasio il Sinaita
vescovo della Chiesa Chiesa greco-ortodossa di Antiochia
 
Incarichi ricopertiPatriarca di Antiochia
 
Nato?
Nominato patriarca599[1]
DecedutoVIII secolo[1]
 

Anastasio, detto il Sinaita o Sinaita[2] (in greco bizantino: Ἀναστάσιος Σιναΐτης, Anastásios Sinaḯtēs[3]; ... – VIII secolo[2]), fu un sacerdote e monaco cristiano ed egumeno, polemista ed esegeta bizantino, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e ortodossa.[2]

  1. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0
  2. ^ a b c Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :01
  3. ^ ANASTASIO Sinaita, su treccani.it.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne