Andezeno comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Franco Gai (lista civica Tutti per Andezeno) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019) |
Territorio | |
Coordinate | 45°02′15.89″N 7°52′13.9″E |
Altitudine | 306 m s.l.m. |
Superficie | 7,49 km² |
Abitanti | 2 008[1] (31-8-2023) |
Densità | 268,09 ab./km² |
Comuni confinanti | Arignano, Chieri, Marentino, Montaldo Torinese |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10020 |
Prefisso | 011 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001009 |
Cod. catastale | A275 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 813 GG[3] |
Nome abitanti | andezenesi |
Patrono | san Giorgio, santa Giustina |
Giorno festivo | 25 aprile |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Andezeno (pronuncia /ande'ʣʣeno/[4]; Andzen in piemontese) è un comune italiano di 2 008 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Sorge su un'altura a nord-ovest del Monferrato e a nord-est della pianura di Chieri.