Andrea Augello | |
---|---|
Sottosegretario di Stato per la pubblica amministrazione e innovazione | |
Durata mandato | 4 marzo 2010 – 16 novembre 2011 |
Capo del governo | Silvio Berlusconi |
Predecessore | Beatrice Maria Magnolfi Gian Piero Scanu |
Successore | Gianfranco Miccichè Michaela Biancofiore |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 28 aprile 2006 – 22 marzo 2018 |
Durata mandato | 13 ottobre 2022 – 28 aprile 2023 |
Legislatura | XV, XVI, XVII, XIX |
Gruppo parlamentare | XV: Alleanza Nazionale XVI: Il Popolo della Libertà XVII: - Il Popolo della Libertà (fino al 14/11/2013) - Area Popolare (dal 15/11/2013 al 20/12/2015) - Grandi Autonomie e Libertà (dal 21/12/2015 al 24/05/2016; dal 12/04/2017 al 24/05/2017) - Conservatori e Riformisti (dal 25/05/2016 al 1°/04/2017) - Federazione della Libertà (dal 25/05/2017) XIX: Fratelli d'Italia |
Coalizione | XV: Casa delle Libertà XVI: Centro-destra 2008 XVII: Centro-destra 2013 XIX: Centro-destra 2022 |
Circoscrizione | Lazio |
Incarichi parlamentari | |
XVI legislatura:
XVII legislatura:
XIX legislatura:
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | MSI (fino al 1995) AN (1995-2009) PdL (2009-2013) NCD (2013-2015) IDeA (2015-2018) FdI (2018-2023) |
Titolo di studio | Diploma di Maturità classica |
Professione | Sindacalista |
Andrea Augello (Novara, 24 febbraio 1961 – Roma, 28 aprile 2023) è stato un politico e saggista italiano.
È stato senatore della Repubblica dal 28 aprile 2006 al 22 marzo 2018 e dal 13 ottobre 2022 fino alla morte per Alleanza Nazionale, Il Popolo della Libertà, Nuovo Centrodestra, Identità e Azione e Fratelli d'Italia, ricoprendo diversi incarichi parlamentari, e sottosegretario di Stato per la pubblica amministrazione e innovazione dal 4 marzo 2010 al 16 novembre 2011 nel quarto governo Berlusconi.