Andrea Giardina | |
---|---|
Direttore della Scuola Normale Superiore ad interim | |
Durata mandato | 17 gennaio 2019 – 29 maggio 2019 |
Predecessore | Vincenzo Barone |
Successore | Luigi Ambrosio |
Vicedirettore della Scuola Normale Superiore | |
Durata mandato | 28 novembre 2013 – 31 ottobre 2016 |
Vice di | Fabio Beltram Vincenzo Barone |
Predecessore | Claudio Ciociola |
Successore | Claudio Ciociola |
Durata mandato | 1º marzo 2018 – 31 ottobre 2019 |
Vice di | Vincenzo Barone Luigi Ambrosio |
Predecessore | Claudio Ciociola |
Successore | Mario Piazza |
Andrea Giardina (Palermo, 27 aprile 1949) è uno storico italiano.
Si occupa prevalentemente di storia sociale, amministrativa e politica del mondo romano e della fortuna dell'antico nel mondo contemporaneo.[1]
Dal 17 gennaio al 29 maggio 2019, in quanto Vice Direttore della Scuola Normale Superiore facente funzioni, ha ricoperto "la massima carica istituzionale limitatamente all’ordinaria amministrazione, come previsto da Statuto, assumendo la rappresentanza legale della Scuola".[2][3][4] Sempre alla Scuola Normale ha diretto il Laboratorio SAET (Storia, archeologia, epigrafia, tradizione dell'antico) e coordinato il Dottorato di ricerca in Scienze dell'antichità.