Andrei Tchmil

Andrei Tchmil
NazionalitàUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
dal 1993 Moldavia (bandiera) Moldavia
dal 1994 Ucraina (bandiera) Ucraina
dal 1998 Belgio (bandiera) Belgio
Altezza178 cm
Peso74 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2002 - ciclista
Carriera
Squadre di club
1989-1990Alfa Lum
1991SEFB
1992-1993GB-MG Boys
1994-2002Lotto
Nazionale
1989-1991Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
1992Russia (bandiera) Russia
1993Moldavia (bandiera) Moldavia
1994-1997Ucraina (bandiera) Ucraina
1998-2001Belgio (bandiera) Belgio
Carriera da allenatore
2003Marlux-Wincor Nixdorf
2004Chocolade Jacques
2005Jartazi
2009Katusha
2010-2011Itera-Katusha
Statistiche aggiornate al maggio 2016

'Andrei Tchmil (in russo Андрeй Чмиль?, Andrej Čmil; Chabarovsk, 22 gennaio 1963) è un ex ciclista su strada e dirigente sportivo belga di origine sovietica.

È giunto alla cittadinanza belga dopo aver assunto, a partire dal 1992, quelle russa, poi moldava e infine ucraina. Professionista dal 1989 al 2002, era un corridore da corse in linea di un giorno, passista con grandi doti da finisseur: conta la vittoria di tre classiche monumento, la Parigi-Roubaix nel 1994, la Milano-Sanremo nel 1999 e il Giro delle Fiandre nel 2000; nel 1999 si aggiudicò anche la classifica generale della Coppa del mondo. Dal 2010 al 2011 è stato presidente del team Katusha.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne