Andrej Golubev

Andrej Golubev
NazionalitàKazakistan (bandiera) Kazakistan
Russia (bandiera) Russia
Italia (bandiera) Italia
Altezza185 cm
Peso72 kg
Tennis
Termine carriera15 settembre 2024
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 67–117 (36.41%)
Titoli vinti 1
Miglior ranking 33º (4 ottobre 2010)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (2010, 2012)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (2009)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2009, 2010, 2011, 2014)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2008)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 90–125 (41.86%)
Titoli vinti 1
Miglior ranking 21º (16 maggio 2022)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (2021)
Francia (bandiera) Roland Garros F (2021)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (2021)
Stati Uniti (bandiera) US Open 3T (2021)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2020)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte 2–7 (22.22%)
Titoli vinti 0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (2022)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2022)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon -
Stati Uniti (bandiera) US Open -
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2020)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2023

Andrej Aleksandrovič Golubev, accreditato come Andrey Golubev dalla ATP (in russo Андрей Александрович Голубев?; Volžskij, 22 luglio 1987), è un ex tennista russo con cittadinanza italiana naturalizzato kazako. In singolare ha vinto un torneo del circuito maggiore all'ATP 500 del German Open Tennis Championship 2010 e il suo miglior ranking ATP è stato il 33º posto del 4 ottobre 2010. Nella seconda parte della carriera si è distinto soprattutto in doppio, specialità in cui ha vinto un titolo nel 2023 e conseguito il suo risultato più prestigioso raggiungendo la finale al Roland Garros 2021 in coppia con Aleksandr Bublik, si è spinto fino al 21º posto del ranking nel maggio 2022.

Vanta altre due finali ATP in singolare e tre in doppio e diversi titoli nei circuiti minori sia in singolare che in doppio. Ha fatto il suo esordio nella squadra kazaka di Coppa Davis nel 2008. Dal 2019 gioca esclusivamente in doppio. Il 29 luglio 2015 ha preso la nazionalità italiana e si è trasferito a Bra. Ha annunciato il ritiro nel settembre 2024, dopo aver giocato il suo ultimo torneo a ottobre 2023.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne