Andrew Whittington | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al termine della carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andrew Whittington (Williamstown, 11 agosto 1993) è un allenatore di tennis ed ex tennista australiano.
In doppio ha raggiunto le semifinali agli Australian Open 2017 e in un altro torneo ATP, ha vinto diversi tornei nei circuiti minori e il suo miglior ranking ATP è stato il 74º posto nel gennaio 2018. In singolare ha vinto alcuni tornei dell'ITF Men's Circuit, ha disputato due finali Challenger e non è andato oltre il 160º posto nel marzo 2017.
Ha raggiunto il 6º posto nella classifica mondiale juniores.[1] Dopo aver abbandonato il professionismo nel 2019, ha iniziato l'attività di allenatore di tennis.[2]