Andrew Fisher | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro dell'Australia | |
Durata mandato | 17 settembre 1914 – 27 ottobre 1915 |
Monarca | Giorgio V |
Predecessore | Joseph Cook |
Successore | Billy Hughes |
Durata mandato | 29 aprile 1910 – 24 giugno 1913 |
Monarca | Edoardo VII Giorgio V |
Predecessore | Alfred Deakin |
Successore | Joseph Cook |
Durata mandato | 13 novembre 1908 – 2 giugno 1909 |
Monarca | Edoardo VII |
Predecessore | Alfred Deakin |
Successore | Alfred Deakin |
Leader dell'opposizione | |
Durata mandato | 8 luglio 1913 – 17 settembre 1914 |
Capo del governo | Alfred Deakin |
Predecessore | Alfred Deakin |
Successore | Alfred Deakin |
Durata mandato | 2 giugno 1909 – 29 april 1910 |
Capo del governo | Joseph Cook |
Predecessore | Joseph Cook |
Successore | Joseph Cook |
Leader del Partito Laburista Australiano | |
Durata mandato | 30 ottobre 1907 – 27 ottobre 1915 |
Predecessore | Chris Watson |
Successore | Billy Hughes |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Laburista Australiano |
Firma | ![]() |
Andrew Fisher (Crosshouse, 29 agosto 1862 – Londra, 22 ottobre 1928) è stato un politico scozzese naturalizzato australiano, quinto primo ministro australiano.
Trascorse la sua infanzia lavorando in una miniera di carbone. Nel 1885 all'età di 23 anni, decise di emigrare con suo fratello nel Queensland in Australia dove continuò ad esercitare la professione di minatore e dove sposò la conterranea Margaret Irvine. A Gympie nel Queensland divenne in breve un attivista delle Amalgamated Miners Union, (il sindacato dei minatori) e cominciò a scrivere per il giornale laburista Gympie Truth.