Andronica Arianiti | |
---|---|
![]() | |
Principessa consorte d'Albania | |
![]() | |
In carica | 1451 – 1468 |
Successore | Teodora Musacchia |
Signora consorte di Matia | |
In carica | 1451 – 1468 |
Predecessore | Voisava Tripalda |
Successore | Irene Branković |
Nome completo | albanese: Andronika Arianiti Komnena-Muzaka italiano: Andronica Arianiti Comninata-Musacchia |
Nascita | Canina (Valona), Albania, 1428 |
Morte | Valencia, Regno di Valencia, 1506 |
Luogo di sepoltura | Monastero reale della Santissima Trinità |
Dinastia | ![]() ![]() ![]() |
Padre | Giorgio Arianiti Comneno |
Madre | Maria Musacchia |
Consorte | Giorgio Castriota Scanderbeg |
Figli | Giovanni II Castriota |
Religione | Cristianesimo ortodosso |
Andronica Arianiti, detta Donica (in albanese Andronika Arianiti; Donika Arianiti; Canina, 1428 – Valencia, 1506), è stata una nobildonna albanese, fu Principessa d'Albania, in quanto consorte di Scanderbeg.[1][2]