Anelytropsis papillosus | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Lepidosauromorpha |
Superordine | Lepidosauria |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Lacertilia |
Infraordine | Dibamia |
Famiglia | Dibamidae |
Genere | Anelytropsis Cope, 1885 |
Specie | A. papillosus |
Nomenclatura binomiale | |
Anelytropsis papillosus Cope, 1885 |
Anelytropsis papillosus Cope, 1885 è un sauro della famiglia Dibamidae, endemico del Messico. È l'unica specie nota del genere Anelytropsis.[2]