Anemone hortensis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anemone stellata
Anemone stellata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni basali
OrdineRanunculales
FamigliaRanunculaceae
SottofamigliaRanunculoideae
TribùAnemoneae
GenereAnemone
SpecieA. hortensis
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseMagnoliidae
OrdineRanunculales
FamigliaRanunculaceae
SottofamigliaRanunculoideae
TribùAnemoneae
GenereAnemone
SpecieA. hortensis
Nomenclatura binomiale
Anemone hortensis
L., 1753
Sinonimi

Anemone formosa
E.D.Clarke
Anemone fulgens
(DC.) Rchb.
Anemone heldreichiana
Gand.
Anemone latifolia
Bellardi ex Re
Anemone pavonina
Lam.
Anemone pavonina var. fulgens
DC.
Anemone stellata
Lam.
Anemone variata
Jord. ex Nyman
Anemone versicolor
Salisb.
Pulsatilla versicolor
Andrz. ex Rupr.

Nomi comuni

Anemone stellata
Anemone fior di stella

Anemone hortensis (L., 1753), comunemente nota come anemone stellata o fior di stella, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee, diffusa nel bacino del Mediterraneo[1].

Preparato di Anemone hortensis
  1. ^ (EN) Anemone hortensis L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 5 febbraio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne