Anfibolite

Anfibolite
Anfibolite foliata, carota da perforazione a Cape Cod, USA
CategoriaRoccia metamorfica
Faciesanfibolitica
Protolitomafico
Metamorfismoregionale
Minerali principaliorneblenda, plagioclasio ± quarzo
Minerali accessoriquarzo, epidoto, titanite, biotite, scapolite
Tessituragrano-nematoblastica
Foliazioneassente o scistosa gneissica
Coloreverde scuro, verde-bruno scuro, nero
Sezioni sottili di anfibolite
Sezione di anfibolite vista a un solo polarizzatore
Sezione di anfibolite vista a un solo polarizzatore
Immagine a nicol paralleli
Sezione di anfibolite vista a nicol incrociati
Sezione di anfibolite vista a nicol incrociati
Immagine a nicol incrociati

L'anfibolite è una roccia metamorfica regionale di facies anfibolitica a chimismo basico. È caratterizzata dall'associazione dell'anfibolo orneblenda con un plagioclasio a contenuto variabile di calcio. Il quarzo può essere presente ma in quantità subordinate o come accessorio. Altri minerali accessori presenti possono essere clinopirosseni, granato, epidoti, biotite, titanite e scapolite. Può essere foliata, o lineata (per isorientazione degli assi maggiori degli anfiboli) o entrambe le cose, ma non mancano anfiboliti a struttura isotropa, non foliate. Il colore è verde scuro, verde-bruno scuro o nero.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne