Anfiteatro minore

Anfiteatro cosiddetto Minore di Pozzuoli
Civiltàromana
UtilizzoAnfiteatro
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
ComunePozzuoli
Amministrazione
EnteSoprintendenza archeologia della Campania
Mappa di localizzazione
Map

L'anfiteatro minore di Pozzuoli era un teatro di costruzione romana antica, di cui rimangono poche rovine; un classico anfiteatro romano di epoca augustea o pre-augustea. Gli assi dell'ellisse misurerebbero rispettivamente 130 e 95 metri[1]. Le principali rovine arrivate a noi sono una decina di arcate costruite in opera incerta che avevano funzione di appoggio della curva della cavea[2].

In età flavia venne costruito il grande anfiteatro perché l'anfiteatro minore non era adeguato alle necessità dei ludi gladiatori.

Il minore e più antico anfiteatro puteolano è stato individuato durante i lavori per la costruzione del tronco della direttissima Roma-Napoli, che lo ha seriamente danneggiato, attraversandolo centralmente[3].

  1. ^ Anfiteatro Minore di Puteoli, su archeoflegrei.it, 5 giugno 2016 (archiviato il 5 giugno 2024).
  2. ^ Anfiteatro minore, su campiflegrei.it (archiviato il 5 giugno 2024).
  3. ^ Anfiteatri, su comune.pozzuoli.na.it (archiviato il 5 giugno 2024).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne