Angelo di Monteverde | |
---|---|
![]() | |
Autore | Giulio Monteverde |
Data | 1882 |
Materiale | marmo |
Ubicazione | Cimitero monumentale di Staglieno, Genova |
L'Angelo di Monteverde, o Angelo della Resurrezione, è una scultura realizzata in marmo da Giulio Monteverde nel 1882. Decora una delle tombe monumentali più conosciute, quella della famiglia Oneto, al Nicchione XIII del Porticato superiore a ponente, all'interno del cimitero di Staglieno di Genova.
La scultura è considerata uno dei simboli del passaggio storico dalla visione positivista della morte, a quella delle correnti simboliste e decadenti.[1] Numerose copie o imitazioni, anche per opera dello stesso Monteverde, si diffusero sin dai primi del Novecento in necropoli e cimiteri di tutto il mondo, fino a creare un vero e proprio stile e diventare negli anni Duemila soggetto di produzioni seriali.[2][3][4][5][6][7]