Angolo Terme comune | |
---|---|
Municipio | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Brescia |
Amministrazione | |
Sindaco | Cristian Zanelli (lista civica) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°53′32″N 10°08′55″E |
Altitudine | 426 m s.l.m. |
Superficie | 30,56 km² |
Abitanti | 2 302[1] (31-12-2023) |
Densità | 75,33 ab./km² |
Frazioni | Anfurro, Mazzunno, Terzano |
Comuni confinanti | Azzone (BG), Borno, Castione della Presolana (BG), Colere (BG), Darfo Boario Terme, Piancogno, Rogno (BG) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25040 |
Prefisso | 0364 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 017006 |
Cod. catastale | A293 |
Targa | BS |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 851 GG[3] |
Nome abitanti | angolesi |
Patrono | san Lorenzo (Angolo Terme)
santi Nazaro e Celso (Anfurro) san Giacomo[non chiaro] (Mazzunno) santa Giulia (Terzano) san Bartolomeo (Prave) |
Giorno festivo | 10 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Angolo Terme nella provincia di Brescia | |
Sito istituzionale | |
Angolo Terme (Àngol in dialetto camuno) è un comune italiano di 2 302 abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia. È una stazione di cura e soggiorno grazie alle acque termali, al clima mite e alle stazioni sciistiche del Colle Vareno e del Monte Pora. Ha avuto un rilevante sviluppo dal 1960 quando iniziò a svilupparsi l'attività turistica.