Anna Leopol'dovna Elisabetta di Meclemburgo-Schwerin | |
---|---|
Louis Caravaque, "Ritratto della Reggente di Russia Anna Lepoldovna Romanova", olio su tela, 1733, Museo di Arte contemporanea di Mosca | |
Reggente di Russia | |
In carica | 28 ottobre 1740 – 6 Dicembre 1741 |
Predecessore | Ernst Johann Biron |
Successore | nessuno |
Duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg | |
In carica | 3 luglio 1739 – 19 marzo 1746 |
Nome completo | Nome alla nascita: tedesco: Elisabeth Katharina Christine von Mecklenburg-Schwerin italiano: Elisabetta Caterina Cristina di Meclemburgo-Schwerin Nome convertito: russo: А́нна Леопо́льдовна Романова italiano: Anna Lepoldovna Romanova |
Trattamento | Sua Altezza Imperiale |
Altri titoli | Principessa di Meclemburgo-Schwerin Granduchessa di Russia |
Nascita | Rostock, Ducato di Meclemburgo-Schwerin, 18 dicembre 1718 |
Morte | Cholmogory, Impero russo, 19 marzo 1746 (27 anni) |
Luogo di sepoltura | Monastero di Aleksandr Nevskij, San Pietroburgo |
Casa reale | Meclemburgo-Schwerin per nascita Brunswick-Lüneburg per matrimonio |
Padre | Carlo Leopoldo di Meclemburgo-Schwerin |
Madre | Caterina Ivanovna Romanova di Russia |
Consorte | Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg |
Figli | Ivan Caterina Elisabetta Pietro Alessio |
Religione | luteranesimo, poi ortodossia russa |
Anna Leopol'dovna di Russia (in russo А́нна Леопо́льдовна Романова?; Rostock, 18 dicembre 1718 – Cholmogory, 18 marzo 1746) anche nota come Anna Karlovna (А́нна Ка́рловна), reggente di Russia per alcuni mesi (1740–1741) durante la minorità di suo figlio Ivan. Era la figlia della Zarevna Caterina Ivanovna di Russia (sorella dell'Imperatrice Anna) e di Carlo Leopoldo, il Duca di Meclemburgo-Schwerin e nacque come Elisabetta Caterina Cristina di Meclemburgo-Schwerin.