Anna van der Breggen

Anna van der Breggen
Anna van der Breggen ai campionati del mondo 2018
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza167 cm
Peso56 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, ciclocross
SquadraSD Worx
Carriera
Squadre di club
2009Team Flexpoint
2010-2011WV Noordwesthoek
2012-2013Sengers LCT
2014-2016Rabo
2017-2020Boels-Dolmans
2021SD Worx
2025-SD Worx
Nazionale
2012-2021Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Carriera da allenatore
2022-2024SD Worx
Palmarès
 Giochi olimpici
OroRio de Janeiro 2016In linea
BronzoRio de Janeiro 2016Crono
BronzoTokyo 2020Crono
 Mondiali su strada
BronzoRichmond 2015Cronosq.
ArgentoRichmond 2015Crono
ArgentoRichmond 2015In linea
ArgentoBergen 2017Cronosq.
ArgentoBergen 2017Crono
ArgentoInnsbruck 2018Cronosq.
ArgentoInnsbruck 2018Crono
OroInnsbruck 2018In linea
ArgentoYorkshire 2019Crono
ArgentoYorkshire 2019In linea
OroImola 2020Crono
OroImola 2020In linea
 Europei su strada
OroGoes 2012Crono U23
ArgentoPlumelec 2016Crono
OroPlumelec 2016In linea
BronzoHerning 2017Crono
ArgentoGlasgow 2018Crono
OroPlouay 2020Crono
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2025

Anna van der Breggen (Zwolle, 18 aprile 1990) è una ciclista su strada, ciclocrossista e dirigente sportiva olandese che corre per il Team SD Worx-Protime.

Scalatrice e specialista delle cronometro[1], attiva tra le Elite dal 2009 al 2021 e di nuovo dal 2025, in carriera ha vinto quattro Giri d'Italia, l'oro olimpico in linea ai Giochi di Rio de Janeiro 2016, il titolo mondiale in linea a Innsbruck nel 2018, i titoli mondiali a cronometro e in linea a Imola nel 2020[2], due titoli europei Elite, uno in linea e uno a cronometro, oltre a sette Frecce Valloni (consecutive), due Liegi-Bastogne-Liegi e un Giro delle Fiandre. Dal 2022 al 2024 ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo del Team SD Worx.

  1. ^ (EN) Anna van der Breggen, su boelsdolmanscyclingteam.com. URL consultato il 20 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
  2. ^ È stata la seconda ciclista nella storia a riuscirci dopo Jeannie Longo

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne