Annibale Maffei | |
---|---|
![]() | |
Viceré di Sicilia | |
Durata mandato | 1714 – 1718 |
Capo di Stato | Vittorio Amedeo II di Savoia |
Predecessore | Carlo Antonio Spinola |
Successore | Giovan Francesco di Bette |
Dati generali | |
Professione | generale, diplomatico |
Annibale Maffei | |
---|---|
Nascita | Mirandola, 10 dicembre 1666 |
Morte | Torino, 15 agosto 1735 |
Dati militari | |
Paese servito | Ducato di Savoia Regno di Sardegna |
Forza armata | Esercito sabaudo |
Grado | Generale |
Comandanti | Vittorio Amedeo II di Savoia |
Guerre | Guerra della Grande Alleanza |
Battaglie | Battaglia di Staffarda Assedio di Namur |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Annibale Carlo Maffei (Mirandola, 10 dicembre 1666 – Torino, 15 agosto 1735) è stato un generale e diplomatico italiano, al servizio del Ducato di Savoia e del Regno di Sardegna.
Ricoprì la carica di viceré di Sicilia durante il breve periodo sabaudo dal 1714 al 1718.