Ano Hana

Ano Hana
あの日見た花の名前を僕達はまだ知らない。
(Ano hi mita hana no namae o bokutachi wa mada shiranai.)
Jintan e Menma sul primo DVD italiano
Generedrammatico, sentimentale, soprannaturale
Serie TV anime
RegiaTatsuyuki Nagai
ProduttoreHiroyuki Shimizu
Composizione serieMari Okada
MusicheRemedios
StudioA-1 Pictures
ReteFuji TV (noitaminA), BS Fuji, Kansai TV, Tōkai TV
1ª TV14 aprile – 23 giugno 2011
Episodi11 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.24 min
Editore it.Dynit
Rete it.Rai 4
1ª TV it.5 febbraio – 15 aprile 2012
Dialoghi it.Ad Libitum
Studio dopp. it.Studio P.V.
Dir. dopp. it.Luigi Rosa
Manga
TestiMari Okada
DisegniMitsu Izumi
EditoreShūeisha
RivistaJump Square
Targetshōnen
1ª edizione4 aprile 2012 – marzo 2013
Periodicitàmensile
Tankōbon3 (completa)
Editore it.Edizioni BD - J-Pop
1ª edizione it.29 novembre 2014

Ano Hana: ancora non conosciamo il nome del fiore che abbiamo visto quel giorno (あの日見た花の名前を僕達はまだ知らない。?, Ano hi mita hana no namae o bokutachi wa mada shiranai.) — anche nota solo come Ano Hana (in giapponese あの花? oppure あのはな?, lett. "Quel fiore") — è una serie televisiva anime di undici episodi prodotta da A-1 Pictures e diretta da Tatsuyuki Nagai[1], trasmessa in Giappone nel contenitore noitaminA di Fuji TV dal 14 aprile al 23 giugno 2011. In Italia l'opera è stata acquistata da Dynit[2] e trasmessa su Rai 4 tra il 5 febbraio e il 15 aprile 2012.

Una trasposizione letteraria di Mari Okada è stata serializzata sulla rivista Da Vinci di Media Factory nel 2011. Un adattamento manga, disegnato da Mitsu Izumi ed edito in Italia da J-Pop[3], è stato serializzato sul Jump Square di Shūeisha tra il 2012 e il 2013. Una visual novel basata sulla serie è stata pubblicata da 5pb. per PlayStation Portable il 30 agosto 2012[4]. Un film d'animazione di 99 minuti è stato proiettato nei cinema giapponesi il 31 agosto 2013[5]. Uno speciale live-action è stato trasmesso su Fuji TV il 21 settembre 2015[6] e diffuso da Crunchyroll via streaming in Europa[7].

  1. ^ (EN) Aniplex, A-1 Pictures Launch Anohana Project Anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 9 dicembre 2010. URL consultato il 24 febbraio 2011.
  2. ^ Lucca 2011: Dynit annuncia Anohana, Dennou Coil, Gundam Unicorn, su animeclick.it, AnimeClick.it, 29 ottobre 2011. URL consultato il 6 febbraio 2012.
  3. ^ Lucca 2013: Annunci GP & J-POP, su animeclick.it, AnimeClick.it, 3 novembre 2013. URL consultato il 3 novembre 2013.
  4. ^ (EN) AnoHana TV Anime Inspires PSP Game, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 26 marzo 2012. URL consultato il 14 luglio 2013.
  5. ^ (EN) Anohana Film's August 31 Date, 2nd Key Visual Revealed, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 25 marzo 2013. URL consultato il 25 marzo 2013.
  6. ^ (EN) Live-Action anohana Special's Promo Video Streamed, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 29 agosto 2015. URL consultato il 22 settembre 2015.
  7. ^ (EN) Patrick Macias, Crunchyroll Adds "Anohana: The Flower We Saw That Day" J-Drama and "Symphogear G" Anime, su crunchyroll.com, Crunchyroll, 19 settembre 2015. URL consultato il 21 settembre 2015.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne