Ansonica

Ansonica
Dettagli
SinonimiInzolia, Insolia
Paese di origineItalia (bandiera) Italia
Colorebacca bianca
Italia (bandiera) Italia
Regioni di coltivazioneCalabria
Sicilia
Sardegna
Toscana
Basilicata
DOCAlcamo
Ansonica Costa dell'Argentario
Bianco di Pitigliano
Bivongi bianco
Contessa Entellina bianco
Delia Nivolelli
Elba
Erice
Mamertino di Milazzo o Mamertino
Maremma Toscana
Marsala
Menfi
Monreale
Parrina
Riesi
Salaparuta
Sambuca di Sicilia
Santa Margherita di Belice
Sciacca
Sicilia
Val di Cornia
Vittoria
Ampelografia
Caratteristiche della fogliaMedia o pentagonale
Caratteristiche del grappoloMedio
Caratteristiche dell'acinoSferoidali
Degustazione
http://catalogoviti.politicheagricole.it/result.php?codice=013

L'Ansonica è un vitigno a bacca bianca italiano, conosciuto anche con i nomi di Inzolia (in siciliano), nzoglia (in calabro) o Insolia.

Ha origini meridionali ma è diffuso anche in altre regioni italiane come la Toscana, in particolar modo l'Isola d'Elba e il Monte Argentario.

Il grappolo è di grosse dimensioni ma con acini piuttosto radi. La vendemmia avviene attorno ai primi quindici giorni di settembre.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne