Antonomo del lampone | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Coleopteroidea |
Ordine | Coleoptera |
Sottordine | Polyphaga |
Infraordine | Cucujiformia |
Superfamiglia | Curculionoidea |
Famiglia | Curculionidae |
Sottofamiglia | Curculioninae |
Tribù | Anthonomini |
Genere | Anthonomus |
Specie | A. rubi |
Nomenclatura binomiale | |
Anthonomus rubi Herbst, 1795 | |
Nomi comuni | |
Antonomo del lampone |
L'antonomo del lampone o antonomo della fragola (Anthonomus rubi) è un coleottero della famiglia dei Curculionidi (Curculionidae).