Anticorpo policlonale

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per anticorpo policlonale s'intende una miscela di anticorpi contro virus e tossine ottenuti esseri umani e animali in cui il titolo anticorpale risulta elevato. L'anticorpo policlonale è utilizzato nel trasferimento passivo del titolo anticorpale al fine di ridurre il rischio o la severità delle infezioni, ovvero viene utilizzato per prevenire malattie emolitiche nel neonato e modificare le reazioni infiammatorie. Possibili effetti collaterali delle terapie basate su anticorpi policlonali includono lo sviluppo di complessi immuni e severe reazioni allergiche.[1]

  1. ^ (EN) J. Peter R. Pelletier e Faisal Mukhtar, Passive Monoclonal and Polyclonal Antibody Therapies, Elsevier, 2020, pp. 251–348, DOI:10.1016/b978-0-323-67509-3.00016-0, ISBN 978-0-323-67509-3. URL consultato il 9 giugno 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne